Product Care
Conserva i tuoi gioielli in un luogo asciutto e lontano da fonti di luce diretta, così da preservare la loro lucentezza, come nelle box e bustine BELLAETEREA, che vi spediamo insieme ai vostri gioielli!
Evita il contatto con autoabbronzanti, profumi e olii.
Acciaio Inossidabile: Gioielli realizzati in acciaio inossidabile 316L e placcati in oro 14||18K, puoi trovare l'esatta quantità di carati nella descrizione di ogni prodotto. I gioielli in questo materiale sono Waterproof, Senza Nichel, Ipoallergenici e non anneriscono.
Argento 925: I gioielli in argento (tutti quelli con etichetta azzurra e dicitura Argento 925) sono interamente realizzati in argento 925 placcato in rodio (metallo più costoso dell'oro e del platino) o in argento 925 placcati oro 18 carati. Il rodio è un metallo prezioso e totalmente anallergico, e quindi la rodiatura, è un valore aggiunto che abbellisce il gioiello oltre ad evitare l'ossidazione naturale dell'argento. Per questo motivo, possono essere considerati gioielli ipoallergenici. Sono gioielli che possono essere immersi in acqua (attenzione però, in acqua termale l’argento si ossida).
L’argento è un materiale che, in determinate circostanze, può essere soggetto a ossidazione.
Alcune di queste sono:
-l’immersione in acqua termale che, attenzione, non è sinonimo di “acqua calda”, ma significa acqua contenente zolfo.
-il prolungato “abbandono del gioiello” (dopo mesi di inutilizzo, se non conservato correttamente, il gioiello tenderà ad ossidarsi. Consigliamo di conservare l'argento in bustine di plastica ermetiche).
-Il contatto con una tipologia di pelle molto acida. Può capitare infatti che, su alcune persone, il gioiello si ossidi al semplice contatto prolungato con la pelle.
L’ossidazione di un prodotto in argento si manifesta con il suo diventare scuro/verdastro.
E’ tuttavia una cosa totalmente reversibile: ci sono svariati prodotti in commercio che servono proprio ad eliminare lo strato ossidato dalla superficie del gioiello. Li trovate in molti punti vendita, spesso anche nei semplici supermercati.
La dicitura“placcato oro” sta ad indicare il fatto che il gioiello sia internamente in acciaio inossidabile/argento 925 e venga poi “immerso” in un bagno d’oro affinchè la sua superficie ne sia ricoperta. Questo comporta il fatto che, se conservati nel modo sbagliato, i gioielli possano perdere la loro placcatura nel tempo.
A seconda del PH della pelle inoltre, la variante temporale può allungarsi o accorciarsi significativamente.